Vernasca Silverflag 2025

Si è svolta sotto un sole ormai già pienamente estivo e con temperature elevatissime la 29ª edizione della Vernasca Silverflag che ancora una volta ha dimostrato la qualità e l’efficienza di questa idea e della fenomenale macchina organizzativa del CPAE, Circolo Piacentino Auto d’Epoca.

Sono arrivati collezionisti da tutto il mondo, 8 addirittura dal Giappone, e ancora una volta la giuria ha avuto notevole difficoltà a individuare le vetture meritevoli dell’ambitissimo premio che quest’anno raffigurava un’Alfa 33 TT12 nel trittico tricolore bianco rosso e verde.

Best of Show dell’evento sono state per le vetture anteguerra la Fiat 130 hp del 1909 magistralmente restaurata dal Mauto di Torino sotto l’abile direzione di Davide Lorenzone e per le vetture dopoguerra la Stratos gruppo 4 ufficiale Marlboro di Alessandro Carrara, testimone proprio del trittico di campionati del mondo vinti dalle case italiane nel 1975 .

Amatissimi come sempre dal pubblico Arturo Merzario e Thierry Boutsen che hanno distribuito non solo autografi, ma racconti di esperienze ed emozioni delle gare ai tempi magici e si sono alternati nelle tre salite scambiandosi la guida della Iso Grifo A3/C del ‘64 e della De Tomaso Pantera Gruppo 4 del 1972, entrambe portate all’evento da Ebimotors CLASSIC che ancora una volta ha dato la sua presenza significativa ad un evento di grande successo che ormai è completamente rivolto alla edizione dell’anno prossimo che festeggerà i trent’anni.

Torna alle notizie